lunedì 13 settembre 2010
Il Patto dei sindaci per l'ambiente, l'esempio di San Salvo
Il Comune di San Salvo Gabriele Marchese ha partecipato al convegno Il Patto dei sindaci: un impegno per l’energia sostenibile verso il 2010 che si è tenuto presso il centro congressi della Fiera di Roma in occasione dell’evento “zeroEmission – Rome 2010”. Il Patto dei sindaci è un’iniziativa nata all’interno della campagna Sustainable Energy Europe (SEE), lanciata dalla Commissione Europea nel 2005 e coordinata in Italia dal ministero dell’Ambiente. Nell’ambito del convegno è stata organizzata una tavola rotonda nel corso sono state evidenziate le esperienze delle diverse realtà locali relative al Protocollo d’intesa sottoscritto da circa 500 sindaci italiani qualche mese fa a Bruxelles confermando il proprio impegno nel perseguire gli ambiziosi obiettivi fissati dall’Unione Europea relativamente alla sostenibilità ambientale ed energetica. Molto apprezzato è stato l’intervento del sindaco Gabriele Marchese che ha valorizzato le esperienze del Comune di San Salvo e, in particolare: è tra i pochi Comuni ad avere le certificazioni ISO 140001 e ISO 9001; da 13 anni il riconoscimento Fee della Bandiera Blu; ha esteso la raccolta differenziata in modalità porta a porta su tutto il territorio comunale; ha in progetto e sta realizzando un sistema di piste ciclabili per una mobilità alternativa; sta facendo notevoli investimenti sul fronte del risparmio energetico e dell’utilizzo di fonti rinnovabili avendo già fatto realizzare uno studio sulla riqualificazione energetica e accingendosi alla redazione di un Piano energetico comunale, nonché avendo indetto gara per l’affidamento del servizio di erogazione di energia elettrica; dopo l’installazione di sistemi per la produzione di energia rinnovabile su diverse strutture comunali quali la piscina, la mensa scolastica e alcune scuole, si stanno, inoltre, autorizzando diversi insediamenti produttivi che nella realizzazione delle proprie strutture si atterranno ai criteri dell’utilizzo di energia pulita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento