Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli agricoltori dei prodotti delle loro campagne. Questa mattina il sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese, il vicesindaco Angela Di Silvio e l’assessore alle Attività Produttive Gabriele Di Lallo nel corso di una conferenza stampa hanno annunciato il progetto "Mercato del contadino". Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli in modo da fornire a produttori e consumatori un'opportunità per accorciare la filiera d'acquisto e riducendo i passaggi intermedi si va conseguentemente a ridurre il prezzo finale. "Andiamo così a promuovere - ha affermato il sindaco di San Salvo - la conoscenza delle aziende produttrici agricole sansalvesi e dei comuni limitrofi, a favorire la diffusione dei prodotti tipici locali e il consumo di prodotti di stagione garantendone l’origine e la qualità. Anche in questo modo riusciamo a promuovere l'educazione alimentare, la conoscenza e il rispetto del territorio”. Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento che va a disciplinare le modalità di vendita e stabilendo come area da adibire la vendita nel piazzale antistante il parcheggio coperto di Via Montegrappa nella giornata di sabato dalle ore 7.30 alle ore 14.00. L’ambito territoriale di ubicazione delle aziende agricole che possono partecipare ai mercati contadini è stato individuato nei Comuni San Salvo, Cupello, Monteodorisio, Lentella e Fresagrandinaria.
“Gli imprenditori agricoli ammessi a partecipare al mercato contadino - ha chiarito l'assessore Di Lallo - dovranno sottoscrivere l’impegno a rispettare il regolamento che impone regole fondamentali come l’obbligo di pubblicizzare i prezzi della merce in vendita, di indicare con cartelli chiari e ben visibili i prodotti non di propria produzione e la relativa provenienza, di osservare l’orario di vendita stabilito". Sarà possibile realizzate anche attività culturali, didattiche e dimostrative legate ai prodotti alimentari ed artigianali del territorio rurale anche attraverso sinergie e scambi con altri mercati autorizzati, nonché la degustazione dei prodotti per la promozione dell'attività produttiva.
Nessun commento:
Posta un commento