Ridotto l’indebitamento pro-capite di 20 euro per ogni cittadino; accresciuto il patrimonio comunale e pur con l’adeguamento della tassa rifiuti, le tariffe sono tra le più basse d’Abruzzo. Una forte azione di lotta all’evasione per recuperare ulteriori risorse nella logica di pagare tutti per pagare meno. Sono alcuni dei passaggi dell’intervento del sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese, nel corso dell’annuale incontro con i cittadini per illustrare il lavoro svolto dall’amministrazione comunale. San Salvo continua a essere un Comune virtuoso con ancora una evidente dinamicità. Gli equilibri di bilancio appena approvati evidenziano un’incidenza dei mutui del 5,81% potendo invece arrivare al 15%; un’incidenza del personale rispetto alla spesa corrente in calo e pari al 27% quando il massimo consentito è del 42%; un’autonomia finanziaria pari al 73,64. Grande attenzione alle famiglie con le borse lavoro attraverso lo stanziamento di 100mila euro e assumendo 45 lavoratori per 4 mesi. Grande valenza è stata data ai lavori pubblici tra i quali l’adeguamento sismico scuola media; gli scavi archeologici; l’adeguamento degli impianti edifici pubblici alle norme di sicurezza; l’ampliamento del cimitero; l’ampliamento del porto turistico; la sistemazione dell’area camper; la manutenzione di molte strade comunali con bitumazione; la messa a norma di diverse scuole. Anche quest’anno San Salvo ha ottenuto la Bandiera blu.
lunedì 11 ottobre 2010
San Salvo, un anno di attività. Parla il sindaco
Ridotto l’indebitamento pro-capite di 20 euro per ogni cittadino; accresciuto il patrimonio comunale e pur con l’adeguamento della tassa rifiuti, le tariffe sono tra le più basse d’Abruzzo. Una forte azione di lotta all’evasione per recuperare ulteriori risorse nella logica di pagare tutti per pagare meno. Sono alcuni dei passaggi dell’intervento del sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese, nel corso dell’annuale incontro con i cittadini per illustrare il lavoro svolto dall’amministrazione comunale. San Salvo continua a essere un Comune virtuoso con ancora una evidente dinamicità. Gli equilibri di bilancio appena approvati evidenziano un’incidenza dei mutui del 5,81% potendo invece arrivare al 15%; un’incidenza del personale rispetto alla spesa corrente in calo e pari al 27% quando il massimo consentito è del 42%; un’autonomia finanziaria pari al 73,64. Grande attenzione alle famiglie con le borse lavoro attraverso lo stanziamento di 100mila euro e assumendo 45 lavoratori per 4 mesi. Grande valenza è stata data ai lavori pubblici tra i quali l’adeguamento sismico scuola media; gli scavi archeologici; l’adeguamento degli impianti edifici pubblici alle norme di sicurezza; l’ampliamento del cimitero; l’ampliamento del porto turistico; la sistemazione dell’area camper; la manutenzione di molte strade comunali con bitumazione; la messa a norma di diverse scuole. Anche quest’anno San Salvo ha ottenuto la Bandiera blu.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento