
Al fine di prevenire il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, il Comune di San Salvo ha sottoscritto una convenzione con l’Arci Pesca l'attività di vigilanza e controllo in collaborazione con gli agenti delle Polizia locale. Lo hanno annunciato, in conferenza stampa, il sindaco Gabriele Marchese, l’assessore all’ambiente Nicola Sannino e il presidente della Commissione Ambiente Costantino Santini. “Grazie all’opera di volontari adeguatamente preparati, si effettuerà un’azione di controllo del territorio e di sensibilizzazione dei cittadini alla tutela e al rispetto dell’ambiente che andrà a prevenire e contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. L’iniziativa va a completare l’attuazione del progetto di raccolta differenziata che grazie all’adozione del nuovo sistema porta a porta, supportata da un corposo programma di educazione ambientale, ci ha permesso di ottenere importanti risultati come una percentuale di differenziata pari a oltre il 50% e una città visibilmente più pulita" ha spiegato il sindaco Marchese. Grazie al lavoro delle guardie volontarie giurate, puntiamo ad eliminare il fenomeno dell’abbandono che persiste nelle zone periferiche della città e che riguarda soprattutto i rifiuti ingombranti materiali inerti, edili. A tal proposito ricordiamo che è possibile conferire questa tipologia di rifiuti presso l’eco-centro in via Nuova Circonvallazione, dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 18. Rinnoviamo l’invito – ha concluso Marchese – alla collaborazione e all’impegno per il corretto svolgimento della raccolta differenziata che rappresenta un fattore fortemente determinante per lo sviluppo sostenibile della città”. Le guardie volontarie svolgeranno a titolo gratuito il servizio di vigilanza ambientale e avranno prevalentemente la funzione di informare il cittadino e sensibilizzarlo al rispetto del bene pubblico, ma potranno anche effettuare multe e sequestri al fine di preservare il territorio comunale da comportamenti illeciti e dannosi per l’ecosistema, per il decoro e per il paesaggio.
Nessun commento:
Posta un commento