Ci sono meno fedeli rispetto a qualche anno fa, ma la suggestione è sempre la stessa nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto. La celebrazione eucaristica di ringraziamento per l'anno che si sta per concludere è stata officiata dal parroco don Andrea Sciascia con la presenza della Confraternita del Gonfalone e della Sacra Spina. Molto illuminata l'omelia del parroco emerito don Decio D'Angelo. La sua è stata una riflessione partendo dalla parola precariato per analizzare la società nel rapporto tra fede, cristiano e impegno civile. Le parole di don Decio hanno dato un senso all'impegno di dodici mesi di quanti vogliono vivere la loro esistenza seguendo la parola di Cristo. A don Decio va riconosciuta la capacità di saper dare la giusta chiave di lettura agli accadimenti che hanno caratterizzato l'anno che ci sta lasciando. Tra i fedeli anche il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna. Alla politica nell'omelia è stato fatto un passaggio veloce indicando al senso di responsabilità civile verso la comunità da parte degli amministratori.
venerdì 31 dicembre 2010
Il Te Deum di ringraziamento aspettando la mezzanotte
Ci sono meno fedeli rispetto a qualche anno fa, ma la suggestione è sempre la stessa nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto. La celebrazione eucaristica di ringraziamento per l'anno che si sta per concludere è stata officiata dal parroco don Andrea Sciascia con la presenza della Confraternita del Gonfalone e della Sacra Spina. Molto illuminata l'omelia del parroco emerito don Decio D'Angelo. La sua è stata una riflessione partendo dalla parola precariato per analizzare la società nel rapporto tra fede, cristiano e impegno civile. Le parole di don Decio hanno dato un senso all'impegno di dodici mesi di quanti vogliono vivere la loro esistenza seguendo la parola di Cristo. A don Decio va riconosciuta la capacità di saper dare la giusta chiave di lettura agli accadimenti che hanno caratterizzato l'anno che ci sta lasciando. Tra i fedeli anche il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna. Alla politica nell'omelia è stato fatto un passaggio veloce indicando al senso di responsabilità civile verso la comunità da parte degli amministratori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento